Arezzo

conosciuta in tutto il mondo come il simbolo per eccellenza dell'arte scultorea etrusca

 Arezzo, città da Oscar. La vita è bella di Roberto Benigni, nato a pochi chilometri da qui, a Misericordia, è stato girato nel centro storico.La chiesa di San Domenico è una pregevole fabbrica gotica che custodisce sontuosi affreschi di Spinello Aretino ed un commovente crocefisso di Cimabue.Il distretto industriale orafo argentiero di Arezzo è il più importante in Italia. La città produce alta oreficeria che da sola rappresenta un terzo del totale dell'export italiano. Piazza Grande è una delle più celebri, ed unica ed insuperabile, grazie al catalogo di edifici che vi si affacciano, summa dell'architettura italiana. La Pieve di Santa Maria è un capolavoro del romanico, dalle inconfondibili arcatelle cieche dell'abside e del campanile, non a caso detto dalle cento buche; le Loggie Vasariane sono l'epitome dell'architettura del rinascimento maturo espresse dal noto architetto aretino; il Palazzo della Fraternita dei laici è una gemma gotica; le case circostanti, ed in particolare la casa torre Cofani, sono un bell'esempio dell'architettura medievale toscana.

leggi di più

Quale continente?

Questo sito è di proprietà di Semar Viaggi Sas - Via Cavour 66, 73100 Lecce (It) - Codice FIscale e Partita Iva 00183600758