Barcellona

La città di Gaudí
Seconda solo a Madrid per numero di abitanti, Barcellona non ha nulla da invidiare alle altre città della penisola iberica. Costituisce il sogno di tutti coloro che si recano in Spagna anche solo per brevi periodi, poiché riesce a offrire sia meraviglie architettoniche che movida ed attrazioni balneari, senza dimenticare la straordinaria esperienza della cucina catalana.
Tratto distintivo di questa città è costituito dalla Sagrada Familia creata dalla mente dell’architetto Gaudí; dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la facciata della chiesa da lui progettata, chiamata Facciata della Natività, non è altro che la rappresentazione della vita di Gesù, e con un'altezza di  172 metri si aggiudica il titolo di basilica più alta del mondo. Ma questa meravigliosa struttura non è l’unica eredità lasciataci da Gaudí: la sua arte può essere ulteriormente osservata passeggiando per le vie di Barcellona; Parc Güell, con i suoi colori e la sua vista mozzafiato sulla città, costituisce insieme a Casa Milà e Casa Batllò alcune delle massime espressioni del Modernismo Catalano, di cui l’artista-architetto era il massimo esponente.
Il centro pulsante della città che riesce a catturare chiunque passi da qui, è costituito dalla Rambla: un tripudio di colori, suoni e odori in un perfetto incastro tra artisti di strada, fiorai, venditori e barcellonesi stessi. Lungo la strada fermatevi  alla Fontana di Canaletes, che secondo una credenza assicura il ritorno in questa città a chiunque bevi la sua acqua; ancora, la Rambla de les Flors e il Mercato de la Boqueria vi faranno immergere nella vera anima catalana.
Tuttavia, non si può passare da Barcellona senza visitare la sua anima antica per eccellenza: il Barrio Gotico, in cui è fortemente visibile l’impronta romana, è un quartiere medievale dall’aria misteriosa pieno di vicoli e piazzette che offre una serie di meraviglie architettoniche quali Plaça Reial, Plaça del Rei e la Basilica di Santa Maria del Pi; al suo interno è altresì situata la Cattedrale di Barcellona, che nella sua cripta sotto la Cappella Maggiore conserva il sarcofago di Santa Eulalia, a cui è dedicata la basilica. Non fermatevi alle apparenze: questo quartiere si trasforma di notte per via dei numerosi locali, discoteche  e piccole attività!
Passeggiare per Barcellona e perdersi fra le sue vie è un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi, una sensazione da provare almeno una volta nella vita, in una città che non si mette in pausa nemmeno di notte e che cattura chi passa da qui per ammirarne arte, cucina e cultura.
 

 

leggi di più

Quale continente?

Questo sito è di proprietà di Semar Viaggi Sas - Via Cavour 66, 73100 Lecce (It) - Codice FIscale e Partita Iva 00183600758