Qual è la tua meta?

Pasqua in Ciociaria

 Perché scegliere questo viaggio?

  • Conoscere il basso Lazio.
  • Scoprire e rilassarsi in uno dei parchi più belli d'Italia.
  • Immergersi nella natura.
  • Visitare luoghi che hanno fatto la storia di Italia.
BUS+ACCOMPAGNATORE

Per maggiori informazioni, si consiglia di scaricare il file in allegato informazioni.
leggi di più
Le condizioni di viaggio

 LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in hotel 3***Sup in camera doppia;
  • Trattamento di mezza pensione;
  • Viaggio in Bus GT a/r;
  • Accompagnatore;
  • Ticket ingresso Giardini di Ninfa;
  • Servizio guida come da programma;
  • Tasse, I.V.A.; 
  • Assicurazione medico bagaglio.
 
       LA QUOTA NON COMPRENDE 
  • Tasse di soggiorno da pagare in hotel;
  • Pasti non specificati nel programma e bevande;
  • Pranzo di Pasqua;
  • Ingressi ai luoghi da visitare non indicati nella quota comprende;
  • Escursioni extra, mance, tutto quanto non espressamente indicato nel programma;
  • Supplemento singola/Piano famiglie clicca  
    www.viaggiaresemplice.com/it/contatti

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

18aprile
quota a persona
Persone da 2 a 45
a partire da 399€ 399€
• Acconto a partire da 120€
• Saldo a partire da 279€
18aprile
quota a persona
399€ 399€
pagamenti accettati
Itinerario
1
Lecce-Montevergine-Anagni o dintorni
Alle ore 07.00, ritrovo dei partecipanti presso il Foro Boario. Sistemazione sul pullman nei posti riservati e partenza per il Lazio. Sosta a Montevergine per la visita all’Abbazia S. Maria di Montevergine. Pranzo autogestito. Nel pomeriggio trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
apri dettagli chiudi dettagli
2
Isola del Liri-Alatri
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Isola del Liri per la nostra visita guidata. Il paesino è famoso per lo spettacolo delle due cascate che precipitano fragorosamente nel vecchio centro storico. Pranzo autogestito. Insieme alla nostra guida locale ci sposteremo per Alatri, conosciuta come la “Città dei Ciclopi” per l'eccezionale stato di conservazione dell'Acropoli della Civita, uno dei maggiori esempi di architettura antica in Italia, simbolo delle “città megalitiche” laziali, a cui da sempre sono legati misteri e leggende. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
apri dettagli chiudi dettagli
3
Anagni-Veroli
Prima colazione in hotel, In mattinata partenza per Anagni. Incontro con la guida, visita della “città dei Papi”, ricca di siti artistici e storici di grande interesse: Cattedrale Romanica, Palazzo del Bonifacio VIII, centro storico. Pranzo Pasquale (su richiesta a supplemento). Nel pomeriggio proseguimento per Veroli, visita con guida della cittadina dalle antichissime origini, il cui centro è caratterizzato da bellissimi Palazzi e Chiese Medioevali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
apri dettagli chiudi dettagli
4
Giardini di Ninfa-Lecce
Prima colazione in hotel. Prima colazione e partenza per la visita al Giardino di Ninfa, dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso, nelle quali è compreso anche il Parco Naturale Pantanello. Pranzo autogestito. Sistemazione sul bus nei posti riservati e partenza per il rientro a Lecce. Arrivo previsto in tarda serata.
apri dettagli chiudi dettagli

Quale continente?

Questo sito è di proprietà di Semar Viaggi Sas - Via Cavour 66, 73100 Lecce (It) - Codice FIscale e Partita Iva 00183600758