Qual è la tua meta?

Fujiyama

il monte Fuji

 Il monte Fuji o monte Fujiyama è il monte più importante del Giappone nonchè il più alto con i suoi 3.776 metri. È da tempo Patrimonio Unesco (per chi non lo sapesse anche il nostro monte Etna lo è). Per i giapponesi non è solo un monte ma anche un portafortuna, una divinità, un luogo dove incontrare il divino ma anche una sfida da affrontare quando lo si scala. Tutto parte dalla religione scintoista che crede tutte le cose abbiano uno spirito o meglio un kami (神). Quindi anche il monte Fuji è una divinità tant’è che da molti anni diversi praticanti dello scintoismo facevano spesso dei pellegrinaggi partendo da uno dei numerosi laghi ai piedi del monte Fuji. Si credeva anche che tanto più si arrivasse alla vetta tanto più si era vicino agli dei. Prova di questo era il fatto che lungo il cammino si trovavano diversi santuari o semplicemente dei toriiNegli ultimi mille anni solo gli uomini potevano salire il monte Fuji anche se la divinità che vi risiedeva, la dea del monte e di tutti i vulcani, era una donna: Konohana Sakuya Hime (木花咲耶姫). Le donne furono autorizzate a scalare il monte fuji solo dopo la restaurazione Meiji nel 1868. Il monte Fujiyama è il più alto vulcano del Giappone. Quello che noi vediamo oggi è il “nuovo Fuji” che ha iniziato le sue eruzioni circa 10.000 anni fa. Il monte Fuji come lo vediamo oggi si è costituito con l’unione di più eruzioni avvenute nel tempo e di diverse formazioni rocciose.

leggi di più

Quale continente?

Questo sito è di proprietà di Semar Viaggi Sas - Via Cavour 66, 73100 Lecce (It) - Codice FIscale e Partita Iva 00183600758