Uzbekistan
Sorrisi lungo la via della setaUzbekistan, cuore della Via della Seta, con mercati in cui restare ammaliati delle stoffe colorate e dai profumi delle spezie, è un Paese tanto affascinante quanto sconosciuto. E' certamente il più ricco di storia dell’Asia Centrale. All’interno dei suoi confini spiccano alcune tra le più belle città del mondo. Dalla capitale Tashkent, alla mitica Samarkanda (una delle città più antiche del mondo, paragonabile per età a Roma), passando per la folkloristica Bukhara giungendo poi a Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla Via della Seta. Interessante paese asiatico, l’Uzbekistan, è patria del cibo delizioso e della gente ospitale. Da queste parti, nessun viaggiatore rimarrà mai affamato e senza un pernottamento. Un grande numero di riti e usanze accompagnano la vita della famiglia uzbeka. I matrimoni sono considerati l'evento più importante della vita di ognuno. I preparativi per questa speciale occasione iniziano il giorno della nascita. Gli uzbechi amano riunirsi in grandi gruppi e intrattenere l'intero villaggio (kishlak ) o mahallya (quartiere) durante le feste di famiglia. La parola “Mahalla” – indica un i sistema di relazioni tra i residenti di un quartiere che esisteva in Uzbekistan dai tempi antichi ed è una forma di comunità, unita su un piccolo territorio. In questo luogo, di solito, si trova la moschea un centro culturale e spirituale oppure la chaykhana. La “Chaykhana” è il luogo dove si riuniscono gli uomini, per discutere le notizie e la vita interna del suo quartiere (gap). Il te verde è la principale bevanda degli uzbechi ed è uso iniziare e terminare la giornata sorseggiando del tè.