Valencia
Una delle mete più importanti di tutto il mediterraneo, Valencia si colloca dopo Madrid e Barcellona per la sua affluenza turistica.
La sua Cattedrale sorge sui resti di un tempio romano e di una Mezquita, e i suoi stili gotico, barocco e romano trovano la massima espressione nei Portali di accesso a questo luogo di culto: il Portale Principale, il Portale degli Apostoli e il Portale del Palazzo, con la rappresentazione di quattordici volti; la massima attrazione di questa basilica però, risiede in quello che si pensi essere il Santo Graal: non si hanno testimonianze certe, ma la coppa custodita nella cappella è stata oggetto di visita di numerosi Papi e Re. Conservata in una teca, essa si presenta come una coppa in agata corallina, ricoperta di oro e pietre preziose come rubini e smeraldi, al centro di un altare interamente in alabastro con scolpite le scene di Antico e Nuovo Testamento.
Uno dei quartieri facenti parte del centro storico di Valencia è il Barrio del Carmen, frequentato sia di giorno che di notte per via dei piccoli locali che offrono un ambiente rilassante per chi volesse riposarsi dopo un giorno di lavoro o… di cammino!
Questa città è inoltre ricordata per essere la sede della Città della Scienza, dedicata alle arti ma soprattutto alla scienza e alla natura; copre un'area di oltre 300.000 metri quadri, e al suo interno comprende il famoso Oceanografic, ritenuto il più grande acquario d’Europa cui si aggiunge un delfinario.
Da non sottovalutare anche una visita alla Lonja de la Seda, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e sede dell’Accademia Culturale; di fronte potrete invece trovare il Mercato Centrale, caratteristica piazza dove bancarelle di venditori si intrecciano in un tripudio di colori e decorata da spettacolari strutture di ferro.
leggi di più